Bruno Tognolini e Giulia Orecchia, Il Ghiribizzo

WhatsApp Image 2021-05-26 at 21.01.04

La parola ghiribizzo, secondo Treccani, significa “idea bizzarra e improvvisa, capriccio, fantasticheria: ha sempre dei gh. per il capo; gli è saltato il gh. di fare il giro della regione in bicicletta”. Secondo Tognolini e Orecchia, il ghiribizzo è ciò che rende la vita colorata, divertente, viva, vera. Ed è una caratteristica propria dei bambini, sopratutto di quelli definiti vivaci. Peccato che spesso maestre, maestri e genitori rimproverino … Continua a leggere

Il primo poema epico della storia dell’umanità: l’Epopea di Gilgamesh

WhatsApp Image 2021-03-22 at 16.23.15

A scuola già in prima media si studia epica, quella materia che molti di noi associano esclusivamente all’Iliade e all’Odissea, ma che nel nome porta il canto (epos, perché i racconti erano accompagnati da strumenti a corde) delle imprese degli eroi: e non tutti sanno che prima di Achille e Ulisse c’è stato un eroe sumero che ha vissuto una vicenda degna di essere raccontata: Gilgamesh. … Continua a leggere

Nicola Grossi, Orso buco

WhatsApp Image 2021-02-20 at 18.59.37 (1)

Tornano i consigli di lettura per l’infanzia, e oggi vi parliamo del libro preferito di Francesco (6 anni). In realtà è il suo preferito ormai da tempo, fin da quando – piccolino – ho cominciato a leggergli le storie della buonanotte. Orso, buco! di Nicola Grossi, edito da minibombo, è un libro illustrato dalla storia molto semplice: orso si è perso … Continua a leggere

Leo Lionni, Piccolo blu e piccolo giallo

Intervista a Francesco, 6 anni. “Piccolo blu e piccolo giallo” è il tuo libro preferito?  – Il mio secondo preferito, il primo è “Orso buco”. Parleremo presto anche di quello, allora. E di cosa parla questo libro? – Ci sono un piccolo pallino blu e un piccolo pallino giallo che sono migliori amici, e un giorno mentre giocano si abbracciano … Continua a leggere

Julia Donaldson, Bastoncino

WhatsApp Image 2021-01-05 at 12.37.13

a cura di Anna Debenedettis, ostetrica, educatrice e mamma di due bambini.   Bastoncino è un albo illustrato di Julia Donaldson edito da Emme Edizioni (Einaudi). Racconta l’avventura del signor Bastoncino che vive in un grande e rigoglioso albero con la sua famiglia: sua moglie e i suoi tre piccoli bastoncini con cui ha un rapporto meraviglioso. La storia inizia … Continua a leggere

“ASCOLTA. Salmi per voci piccole”, Giusi Quarenghi.

98928bed8447a25b1d4c056eddf4ffe2

Sono felice di ospitare nuovamente un contributo di Licia Pasquale, insegnante e mamma di tre bambini, che ci parla di un albo illustrato per l’infanzia davvero affascinante. Mi sono ritrovata a piangere nel buio, mio figlio nel letto per addormentarsi, io cercando di andare avanti nella lettura senza farmi notare. Sono 40 salmi, riscritti e reinterpretati da Giusi Quarenghi (premio … Continua a leggere

I libri per l’infanzia di Julia Donaldson e Axel Scheffler

Julia Donaldson (autrice) e Axel Sheffler (illustratore) sono i creatori del Gruffalò, il geniale famosissimo mostro che letteralmente nasce dalla fantasia di un topolino spaventato nell’omonimo albo illustrato (che ha anche un seguito, “Gruffalò e la sua piccolina”) – se non lo conoscete, recuperatelo! Oggi però voglio parlarvi di altri due libri usciti dalla fantasia degli stessi autori, che sono … Continua a leggere

Antonella Abbatiello, La cosa più importante

WhatsApp Image 2020-10-16 at 14.06.02

Un giorno nel bosco di Pratorosso ci fu un’accesa discussione fra gli animali.  Questo è l’incipit de La cosa più importante, imperdibile albo illustrato di Antonella Abbatiello, edito da Fatatrac. È uno dei libri che abbiamo letto più volte in assoluto quando Pi e Mary erano piccoli, tanto che per Francesco l’abbiamo dovuto ricomprare, per quanto era rovinato. Anche lui l’ha amato … Continua a leggere

Miriam Koch, Bice Speciale

WhatsApp Image 2020-10-08 at 22.01.10

Quando è nato Il taccuino del lettore, la mia idea era che fosse uno spazio personale, dove scrivere i miei appunti e custodire le mie riflessioni sui libri che leggevo, ma anche aperto agli amici che volessero condividere le proprie riflessioni e i propri appunti – proprio come una casa, che è di chi ci abita, ma è più viva e più … Continua a leggere

Quando sono nato, Isabel Minhòs Martins e Madalena Matoso

Untitled design

“Quando sono nato, non avevo ancora visto niente. Solo il buio.” Il nero profondo della prima pagina è la base su cui piano piano si aggiungono colori, suoni, sapori odori. Il nero dell’inizio è la pancia della mamma, e i bimbi rimangono stupiti quando si parla loro di un pezzo della loro stessa vita che non ricordano. Il rosso di … Continua a leggere