Trenton Lee Stewart, La misteriosa accademia per giovani geni

Questo appassionante, bellissimo, stupefacente libro parla di quattro bambini: Reynie, Kate, Sticky e Constance, dalle straordinarie abilità, che superano uno strano concorso dopo il quale vengono convocati nell’ufficio dello strambo signor Benedict che ha per loro una misteriosa missione segreta. Questa missione verrà svolta nel V.I.V.I ( il Venerabile Istituto per i Veri Illuminati ) di cui il preside trasmette … Continua a leggere

Frank McCourt, Le ceneri di Angela

WhatsApp Image 2021-08-31 at 19.19.47

Angela’s ashes, “Le ceneri di Angela”, è il primo dei tre romanzi che compongono l’autobiografia letteraria di Francis McCourt, detto Frank.  Le ceneri sono quelle del focolare di volta in volta improvvisato che Angela, la madre di Frank, si ritrova a fissare, nei momenti in cui si perde in sé stessa, quasi per isolarsi e proteggersi dal troppo dolore che la … Continua a leggere

Maurice Leblanc, Arsenio Lupin. Ladro gentiluomo

“Arsenio Lupin. Ladro gentiluomo” di Maurice Leblanc è il libro in cui per la prima volta compare il personaggio del celebre ladro. Questa raccolta di racconti è stata letta da Pito, che ce ne parla così: È un libro che mi è piaciuto molto perché il personaggio di Lupin (non servono altre parole per descriverlo) è veramente un “Grande” con la g … Continua a leggere

Bruno Tognolini e Giulia Orecchia, Il Ghiribizzo

WhatsApp Image 2021-05-26 at 21.01.04

La parola ghiribizzo, secondo Treccani, significa “idea bizzarra e improvvisa, capriccio, fantasticheria: ha sempre dei gh. per il capo; gli è saltato il gh. di fare il giro della regione in bicicletta”. Secondo Tognolini e Orecchia, il ghiribizzo è ciò che rende la vita colorata, divertente, viva, vera. Ed è una caratteristica propria dei bambini, sopratutto di quelli definiti vivaci. Peccato che spesso maestre, maestri e genitori rimproverino … Continua a leggere

Primo incontro con Stephen King

20210225_202533

Stephen King è ormai considerato un grande scrittore, uno che fa parte dei grandi della letteratura occidentale contemporanea. Ma non è stato sempre così: anzi, all’inizio della sua carriera letteraria King fu molto criticato per il suo stile eccessivamente semplice e perché si riteneva che avesse scelto un genere di serie B; come raccontano benissimo Michela Murgia e Chiara Tagliaferri nella puntata … Continua a leggere

Michael Buckley, The sisters Grimm: Detective da favola

Questo libro che oggi vi racconterò è il primo di una serie composta da nove libri  ma io oggi racconterò solo il primo perché gli altri non li ho ancora letti . Sabrina e Daphne sono due sfortunate ragazzine con i genitori morti. Loro sono sempre capitate in famiglie diverse e tutte le trattavano malissimo! Un giorno l’orfanotrofio ha scoperto … Continua a leggere

Momo, Michael Ende

Questo libro di Michael  Ende è molto appassionante e quindi ve ne vorrei parlare. Momo è una bambina davvero insolita: sa ascoltare. E voi direte che chiunque sa ascoltare, ma non è vero: lei sapeva ascoltare in un modo molto speciale, così speciale che nella sua città c’era un detto: va’ da Momo che ti passa! Ora spiegherò perché: quando qualcuno andava … Continua a leggere

Alberto Moravia, La ciociara

WhatsApp Image 2021-03-26 at 20.55.49

Moravia è uno degli autori considerati imprescindibili del Novecento italiano. Io sono laureata in Lettere, per la precisione il corso si chiamava Studi italiani ed europei; ma non avevo mai letto un romanzo di Moravia, né al liceo né all’università. Per come sono strutturati i percorsi scolastici e universitari, queste sono lacune che possono capitare, e non di rado. D’altronde la … Continua a leggere

Mathias Lavorel, Diario di un nabbo/pro reale e Diario di un nabbo/top player reale

WhatsApp Image 2021-04-10 at 14.09.11

Diario di un nabbo/pro reale è un libro che racconta di un ragazzo di nome Paul che vuole fare l’attore, ma quando lui pensa di essere chiamato per un provino in realtà viene inserito in “Royal Supremacy” : una trasmissione in cui le persone che partecipano sono messe in capsule dette “baccelloni” e vengono lanciati da una “piccola isola” nella “grande isola” (come le … Continua a leggere